Dettagli papa 25 aprile
Parlare sulla scomparsa del Papa potrebbe sembrare come portare vasi a Samo. Diverso se si guardano i particolari. ‘Chi non presta attenzione ai dettagli è costretto a rimanere impigliato nella…
Washington non è Lourdes
In tempi di grandi rivolgimenti, dove il dritto diventa il rovescio e il gioco è quello del tutto va, ci sono due regole auree : una vale per tutti e…
Ventotene : il diversivo e l’autogol
Il ‘diversivo’ è un efficace strumento dialettico per togliersi dagli impicci. Mezzo usatissimo nelle dispute politiche e che fino a ieri l’altro si pensava precluso per etica istituzionale e semplice…
Il ruggito del topo : Imprudenti e impudenti
La generazione boomer aveva schiere di idealisti, nelle scuole, al lavoro, perfino nelle attività ludiche. Erano convinti di poter cambiare il mondo anche a costo del sacrificio della libertà e…
Navigare a scandaglio
Nei primissimi anni 30 del secolo scorso l’U.R.S.S. gettò in una biblica carestia l’Ucraina oppositrice tenace della collettivizzazione delle terre. L’ONU ha stimato che circa 10 milioni di ucraini morirono…
La fase liquida, gli statisti e i patrioti
La ‘fase liquida’ in politica è quella dove le relazioni si compongono e si scompongono rapidamente e si inverano i cambiamenti destinati poi a ristrutturare un contesto di nuovi equilibri.Questi…
Volevo morì….
Quando nel 1989 Achille Occhetto annunciò la svolta della Bolognina, cioè la fine del PCI, del comunismo che aveva battuto le strade italiane per oltre 45 anni,annunciò la nascita de…
Con le terga al sole
L’Amministrazione Americana tratta la pace in Ucraina con la Federazione russa, escludendo ogni altro partecipante. Henry Kissinger è il più famoso e apprezzato politico – diplomatico USA degli ultimi decenni.…
Mattarella come Garibaldi: i misteri italiani
Leoluca Orlando Cascio, figlio di Salvatore, amputò le generalità e fu soltanto Leoluca Orlando. Il padre aveva cattiva fama in quanto parte di quella classe dirigente isolana prescelta dagli americani…
Cetto la Qualunque, la soluzione meno dolorosa
Il personaggio figlio dell’estro di Antonio Albanese, Cettolaqualunque, neopolitico rampante, tuona dal palco,’Cosa faremo per i poveri ?” Breve sospensione e Cetto proclama accompagnando le parole con un’opportuna gestualità: ‘UNA…