La Cina è vicina e Draghi è già qui
Quando cadde il muro di Berlino ( 1989) si disse che la democrazia aveva sconfitto il comunismo. Fu dato per scontato che il cd. ‘mondo libero’ fosse l’arbitro e il…
PISA: NON SI SALVA NESSUNO
L’episodio di Pisa ha smosso una valanga di interventi. Gli oppositori delle sedicenti destre al governo, spingono perchè l’immaginario collettivo configuri una sorta di stato di polizia che uccide la…
CORTONA, PECCATO: CONTRAPPOSIZIONE IMMERITATA E INOPPORTUNA.
Conosco Nicola Carini e Luciano Meoni. Del primo mi è garante la sua serietà e la sua famiglia. 36 voti a la Fratta, tutti della sua famiglia. I Carini garantivano…
La Francia cuore politico e culturale dell’Europa
I 925 parlamentari francesi, deputati e senatori, riuniti nella reggia di Versailles hanno approvato l’inserimento del diritto all’aborto nella Costituzione. La Francia è il primo Paese che decide di inserire…
SARDEGNA AJÒ
‘Per un punto Martin perse la cappa’. Proverbio che ha alcune interpretazioni, la più solida delle quali si attaglia all’affaire Sardegna. ‘Fra il vincere e il perdere ci corre un…
SIGNORA ILLUSIONE
Nel globo si diffondono incendi pericolosi e adesso il nostro paese è coinvolto nella guerra policentrica anche come protagonista diretto. Alla situazione mondiale se ne accompagna una interna di economia…
SALARI TROPPO BASSI LA FINANZA È PREOCCUPATA
È frequente porre il pensiero sul quotidiano, sul vivere di distrazioni e consumi, sulla ricerca di leggerezza. Le riflessioni più profonde ci investono quando la salute del corpo o dell’animo…
I carrarmati del lavoro sotto l’arco di Brandeburgo
I trattori di Francia, Germania, Polonia, Romania, Belgio, Spagna, Grecia e Italia si sono schierati contro le politiche verdi dell’UE. C’è una disapprovazione diffusa e unanime per le scelte dell’Unione…
Burocrazia, gli errori di maggioranza e opposizione
Fu Montesquieu( 1689/1755) il padre della cd. ‘divisione dei poteri’: legislativo, esecutivo, giudiziario. La democrazia si distingue dalla monarchia e dal dispotismo perchè i poteri dello stato sono ripartiti fra…
La realtà che nessuno ha il coraggio di dire
Nel 1861 in un isolotto nei pressi del porto di Charleston, South Carolina(USA) c’era uno striminzito avamposto nordista, Fort Sumter. Viste le tensioni fra confederati ( sudisti) e unionisti (…